ll prof. Salvatore Ceccarelli in un incontro con la città di Brescia racconta diverse esperienze internazionali condivise con la dott.ssa Stefania Grando, che sono contenute nel libro: ‘Seminare il futuro’ edito da Giunti e SlowFood Editore.
Nella prima parte dell’incontro fa presente che:
“Deriviamo oggi il 60% delle nostre calorie da appena tre specie: il frumento, il granoturco e il riso….Queste tre specie utilizzano il 70% di tutta l’acqua utilizzata in agricoltura e queste tre specie non sono le più nutrienti, solo le tre specie nelle quali il miglioramento genetico ha ridotto in maniera incredibile la diversità.”
E racconta:
“Andavo in giro per le campagne vedevo questi campi perfettamente uniformi, ecco pensate che se quelli fossero uomini sarebbero tutti i gemelli identici…….Pensate quanto sciocca sia questa soluzione perché ovviamente un campo in cui le piante sono tutte uguali è automaticamente estremamente vulnerabile, cioè nel momento in cui arriva una nuova malattia, un nuovo insetto con le piante sono o tutte resistenti o suscettibili”
Rivedi il video della presentazione del libro:
Ruralopoli è un progetto finalizzato a costruire una Comunità che Supporta l’Agricoltura (C.S.A.) collegata alla comunità locale, al territorio e al consumo di cibo sostenibile.
Il territorio su cui opera Ruralopoli è Brescia, con la sua area metropolitana e periurbana.